A Mel il convegno “Valbelluna, la valle dei formaggi” per la festa Mele a Mel

Redazione | 05 ottobre 2025 alle 18:42 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Condividi con un amico:

Giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 20.30, l’auditorium di San Pietro a Mel sarà la sede del convegno “Valbelluna, la valle dei formaggi – Tra miti e leggende, la forza di un prodotto locale”, inserito nel programma della festa Mele a Mel. L’iniziativa è promossa dal Comune di Borgo Valbelluna e da Mele a Mel APS, con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Borgo Valbelluna.

La scelta del luogo non è casuale: dal 2022 Borgo Valbelluna fa parte dell’Albo delle Città del Formaggio ONAF. L’incontro intende raccontare come il formaggio rappresenti identità, storia e futuro di un territorio, unendo esperienza sul campo, ricerca scientifica e narrazione.

A moderare sarà Cristian Roldo, presidente del Collegio Provinciale Agrotecnici di Belluno: «Spesso pensiamo a un territorio attraverso i suoi paesaggi, monumenti e storia, ma il cibo ha la capacità di racchiuderne l’anima. Per le nostre montagne, il formaggio è il prodotto che meglio racconta questo legame».

Il convegno vedrà la partecipazione di più ospiti:

  • Fabio Campoli, chef, imprenditore e giornalista, illustrerà il ruolo del formaggio nella cucina contemporanea e nel food design;
  • Gianpaolo Gaiarin, maestro assaggiatore ONAF e casaro, parlerà del valore del latte crudo, della biodiversità e dei Presìdi Slow Food;
  • Veronica Gelisio, biologa nutrizionista, offrirà un approfondimento scientifico sui valori nutrizionali del formaggio locale, proponendo un approccio consapevole al consumo.

L’evento è aperto al pubblico e si concluderà con un momento conviviale dedicato alla degustazione dei formaggi della Valbelluna.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *