Anche quest’anno l’Archivio di Stato di Belluno aderisce alla manifestazione nazionale “Domenica di Carta”, promossa dalla Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura, che prevede l’apertura straordinaria in orario festivo di tutti i 102 Archivi di Stato italiani e delle Biblioteche statali.
Per l’occasione, domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, i visitatori potranno scoprire la mostra documentaria dal titolo: “Belluno, 1925. La città e il territorio di un secolo fa nei documenti d’archivio”.
L’esposizione intende offrire uno spaccato della vita cittadina e del territorio bellunese di cento anni fa, attraverso i documenti conservati dall’Archivio di Stato e, in parte, dall’Archivio storico del Comune di Belluno.
La politica, l’economia, il tessuto sociale e soprattutto i profondi cambiamenti urbanistici che interessarono la città tra il 1924 e il 1926 saranno i fili conduttori di un percorso che restituisce la memoria storica di un’epoca di grandi trasformazioni.
Oltre alla mostra, i visitatori avranno l’opportunità di accedere al suggestivo complesso architettonico di Santa Maria dei Battuti – ex chiesa, giardino e sala capitolare – che ospita la sede dell’Archivio di Stato.
Le visite guidate, gratuite, sono organizzate per gruppi di massimo 25 persone ogni ora e sono soggette a prenotazione obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni
Archivio di Stato di Belluno
Via S. Maria dei Battuti, 3 – Belluno
Tel. 0437 940061 (dal lunedì al venerdì, ore 8.30-14.00)
E-mail: as-bl@cultura.gov.it
Clicca QUI per visualizzare la locandina.
0 commenti