Treni elettrici, si parte. La rassegna di mercoledì 1 ottobre 2025

Redazione | 01 ottobre 2025 alle 08:46 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Condividi con un amico:

Le principali notizie dai quotidiani “Il Gazzettino” e “Corriere delle Alpi” lette per voi da Radio ABM. Prosegue l’appuntamento quotidiano con “Edicola Belluno”, la rassegna stampa di Radio ABM – Voce delle Dolomiti, che oggi, mercoledì 1 ottobre 2025, porta in primo piano le notizie dai quotidiani “Il Gazzettino” e “Corriere delle Alpi”.

L’edizione odierna si apre con l’avvio dei treni elettrici e con la cronaca politica cittadina: a Belluno Paolo Gamba diventa “super assessore”, mentre viene cancellata la delega al Nevegal. Sul fronte sociale, spazio alla protesta dei pensionati che denunciano tempi troppo lunghi per ricevere il Tfr, in alcuni casi oltre due anni. In economia, i riflettori sono puntati su Confindustria Belluno: il Gruppo giovani ha un nuovo presidente, Michele Da Rold. Dal territorio arrivano invece notizie di rilievo per lo sport e gli impianti: stanziati tre milioni di euro per i palaghiaccio bellunesi.

Non mancano le pagine della memoria, con le bandierine del dolore a Vajont, e quelle di cronaca, come lo scassinamento del Capitello di Schievenin per pochi spiccioli. In primo piano anche la crisi del commercio, tra traslochi e chiusure, e lo sport con la pallavolo: il Belluno torna a giocare sul Taraflex.

“Edicola Belluno” è disponibile in streaming e in podcast sul sito www.bellunesinelmondo.it/radio-abm .

Ultimi articoli pubblicati

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *