Domenica 28 settembre, a Villa Patt di Sedico, in occasione della tradizionale Mostra Mercato, si è svolta la presentazione del libro “Silicosi, l’olocausto dimenticato della montagna veneta” (Bellunesi nel mondo – Edizioni), scritto da Egidio Pasuch. L’evento è stato moderato da Gioia Sacchet, membro dell’esecutivo dell’Associazione Bellunesi nel Mondo (Abm), che ha ringraziato l’autore non solo per aver realizzato un’opera importante dal punto di vista storico, ma anche per il suo impegno sociale a supporto dell’associazione.
Numerose realtà locali hanno partecipato alla presentazione: Roberta Cecconet ha portato i saluti dell’ANMIL, il sindaco Christian Roldo ha rappresentato il Comune di Sedico e Claudio Mezzavilla la Pro Loco. L’autore, Egidio Pasuch, ha definito la silicosi come “cinque Vajont silenziosi che hanno devastato, anche nel dopoguerra, migliaia di famiglie bellunesi” e ha ripercorso i principali temi trattati nel libro, approfondendo sia gli aspetti storici e normativi sia quelli umani. Ha sottolineato l’importanza di promuovere la conoscenza di questa tragedia anche tra i giovani, affinché comprendano i sacrifici su cui poggia l’attuale benessere della comunità.

Il pubblico ha partecipato con numerosi interventi, tra cui testimonianze personali di figli di lavoratori morti prematuramente per silicosi, che hanno commosso l’intera sala. La chiusura dell’evento è stata affidata a Oscar De Bona, Presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, che ha ricordato l’impegno dell’associazione nella sensibilizzazione sulla tematica e il sostegno di figure bellunesi come l’onorevole Giovanni Bortot e Giulio Gazzi, Presidente delle ACLI.
Il prossimo appuntamento per la presentazione del libro è previsto a Lentiai l’8 ottobre alle ore 18.00.
0 commenti