Feltre, torna “D’Autunno con il Fondaco” 2025: tre incontri su arte, storia e cultura

Redazione | 26 settembre 2025 alle 17:42 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

L’associazione culturale Fondaco per Feltre conferma anche per quest’anno la rassegna “D’Autunno con il Fondaco”, un ciclo di incontri che si terrà presso il Museo Diocesano di Belluno-Feltre. Gli appuntamenti, in programma tra ottobre e novembre, offriranno al pubblico approfondimenti guidati da esperti su temi legati all’arte, alla storia e alla cultura.

Il primo incontro è fissato per venerdì 3 ottobre alle 18 con la conferenza “Paris Bordon nella Valle Agordina. Un itinerario culturale fra arte e fede”, a cura di Marsel Grosso e Gloria Franchin. L’incontro sarà dedicato al pittore rinascimentale Paris Bordon, allievo di Tiziano, e presenterà al pubblico il progetto PATRICOM, promosso dall’Università di Padova per valorizzare il patrimonio culturale veneto attraverso forme di turismo consapevole.

Il secondo appuntamento si svolgerà sabato 18 ottobre alle 18 con la conferenza “Piatti elemosinieri. Produzioni di Norimberga XV–XVI secolo”, a cura di Stefano Calabro. L’iniziativa sarà dedicata alla raffinata produzione artigianale in ottone della città tedesca, con particolare attenzione agli esemplari conservati nel Museo Diocesano e nel Museo Civico di Feltre.

La rassegna si concluderà sabato 8 novembre alle 18 con la presentazione del volume “Luciano Salce. L’ironia è una cosa seria” (ed. Sabinae, 2025), curato da Emanuele Salce e Andrea Pergolari. L’appuntamento sarà un’occasione per ripercorrere la carriera del regista e attore Luciano Salce, autore di film che hanno segnato la commedia italiana, e per ricordare il suo legame con Feltre.

Gli eventi sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Fondaco per Feltre: www.fondacofeltre.it

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *