EssilorLuxottica ottiene l’autorizzazione FDA per le lenti Stellest: prime lenti clinicamente efficaci contro la miopia infantile

Redazione | 26 settembre 2025 alle 17:44 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

EssilorLuxottica ha annunciato di aver ottenuto dall’FDA (Food and Drug Administration) l’autorizzazione alla commercializzazione delle lenti Essilor Stellest tramite il percorso regolatorio De Novo. Si tratta delle prime lenti oftalmiche autorizzate dall’ente statunitense con efficacia clinicamente comprovata nel rallentare la progressione della miopia nei bambini.

Già nel 2021 la FDA aveva riconosciuto il potenziale innovativo del prodotto, classificandolo come Breakthrough Device. Gli studi clinici hanno dimostrato che le lenti Essilor Stellest possono rallentare la progressione della miopia in media del 71% nell’arco di due anni.

Dopo il successo internazionale, queste lenti saranno presto disponibili anche negli Stati Uniti, offrendo ai professionisti della visione un nuovo strumento per contrastare l’avanzata della miopia infantile.

Essilor Stellest è uno dei prodotti per la cura della vista più attesi dell’ultimo decennio – hanno dichiarato Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato, e Paul du Saillant, Vice Amministratore Delegato di EssilorLuxottica –. Questa tecnologia ridefinisce il ruolo delle lenti correttive tradizionali, trasformandole in un trattamento clinico e aprendo nuove prospettive nella lotta contro la miopia”.

Da oltre quarant’anni l’azienda è impegnata nella ricerca sulla miopia, una condizione che secondo le stime potrebbe riguardare il 50% della popolazione mondiale entro il 2050, con 740 milioni di bambini miopi a livello globale. La miopia elevata, inoltre, aumenta il rischio di gravi patologie oculari in età adulta.

In Nord America, attualmente, oltre 4 adulti su 10 e 1 bambino su 4 tra i 6 e i 19 anni sono miopi, con una tendenza in crescita costante. Le lenti Stellest rappresentano dunque una risposta concreta a una sfida sanitaria globale, unendo correzione visiva e prevenzione per il benessere a lungo termine degli occhi dei più giovani.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *