Oggi il cielo nel Bellunese sarà inizialmente nuvoloso o parzialmente nuvoloso, tendendo poi a diventare molto nuvoloso o coperto. Dal tardo pomeriggio e fino a sera inoltrata sono previsti episodi di tempo instabile con possibili precipitazioni da locali a sparse, specie nel Bellunese, anche a carattere di rovescio o temporale (probabilità 40-50%). Sulle Prealpi Vicentine e Veronesi la probabilità di pioggia sarà inferiore (20-40%). Gli apporti pluviometrici previsti saranno modesti, con massimi giornalieri tra 2 e 15 mm.
Le temperature massime saranno stazionarie o in lieve diminuzione, con valori prossimi o leggermente superiori alle medie stagionali: 21°-24°C nelle conche prealpine, 17°-21°C tra 800 e 1200 m e circa 11°-13°C a 2000 m. I venti in quota saranno deboli o moderati da ovest/nord-ovest.
Mercoledì 17 settembre 2025 – mattina e pomeriggio
La giornata inizierà con cielo irregolarmente nuvoloso e eventuali residui fenomeni, in particolare nelle Prealpi, dove potranno verificarsi locali pioviggini (10%). Nel corso del mattino le schiarite saranno più ampie, estendendosi ulteriormente nel pomeriggio.
Le temperature registreranno un lieve calo in quota, con valori generalmente vicini o leggermente superiori alle medie stagionali. Su Prealpi a 1500 m min 10°, max 13°C; a 2000 m min 7°, max 11°C. Su Dolomiti a 2000 m min 5°, max 11°C; a 3000 m min -2°, max 2°C. I venti saranno generalmente deboli nelle valli, con brezza a tratti moderata, mentre in alta montagna soffieranno da nord deboli o moderati, talvolta forti oltre i 2500-2800 m, con velocità di 5-15 km/h a 2000 m e 25-50 km/h a 3000 m.
0 commenti