Meteo Bellunese: domenica 14 settembre tra residui rovesci e ampie schiarite

Redazione | 14 settembre 2025 alle 00:03 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Domenica 14 settembre – Notte e mattina
La notte tra sabato e domenica sarà inizialmente molto nuvolosa o coperta, con residui rovesci e qualche temporale nelle prime ore a est (40-50%), con possibile neve debole sulle vette dolomitiche più elevate intorno ai 3000 m. A ovest, i fenomeni cesseranno rapidamente. Al mattino il cielo tenderà a diventare irregolarmente nuvoloso con significativi spazi di sereno a partire da ovest già dalle prime ore.

Le temperature rimarranno senza variazioni significative: nelle Prealpi a 1500 m min 10°C, max 15°C; a 2000 m min 6°C, max 11°C. Nelle Dolomiti a 2000 m min 5°C, max 10°C; a 3000 m min -1°C, max 1°C. I venti saranno deboli nelle valli, occasionalmente con episodi di Foehn, e moderati/tesi in quota da nord-ovest, a 20-35 km/h a 2000 m e 30-55 km/h a 3000 m.

Domenica 14 settembre – Pomeriggio e sera
Durante la giornata il cielo sarà poco nuvoloso con locali addensamenti cumuliformi; non si esclude qualche sporadico piovasco pomeridiano (20-30%). Le minime saranno raggiunte in serata, mentre le massime nelle valli potrebbero salire leggermente grazie al maggiore soleggiamento.

Lunedì 15 settembre
Cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, con qualche nube bassa sulle Prealpi nelle prime ore e attività cumuliforme da metà giornata. Le precipitazioni saranno praticamente assenti (0-10%).

Le temperature saranno in generale aumento, più marcato in quota: Prealpi a 1500 m min 10°C, max 16°C; a 2000 m min 7°C, max 12°C. Dolomiti a 2000 m min 7°C, max 13°C; a 3000 m min 2°C, max 6°C. Venti deboli o moderati nelle valli, in quota in rotazione da nord-ovest a ovest sud-ovest, a 5-20 km/h a 2000 m e 10-30 km/h a 3000 m.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *