Marco De Martin presenta a Dosoledo lo spettacolo “Va in mona”, storia di un soldato a quattro zampe

Redazione | 02 settembre 2025 alle 09:56 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Condividi con un amico:

Sabato 6 settembre 2025 a Dosoledo, nella sala polifunzionale delle scuole elementari, andrà in scena il debutto nazionale dello spettacolo “Va in mona. Storia di un soldato a quattro zampe” di Marco De Martin Modolato. L’appuntamento, a ingresso gratuito, è previsto alle 20.30.

L’opera unisce satira, comicità e riflessione storica, raccontando la vicenda del mulo Costante, animale-soldato della Prima guerra mondiale. Accusato di diserzione, il protagonista affronta un viaggio interiore che ripercorre la sua esperienza dal Comelico al passo della Sentinella, luogo di uno dei più grandi processi per diserzione del conflitto.

Il titolo, volutamente provocatorio, richiama un’espressione veneta ma si carica di significato: «Questo “Va in mona” è un grido alla guerra e a tutte le ingiustizie che comporta», sottolinea De Martin. «La mia intenzione è quella di far riflettere attraverso il linguaggio tragicomico, mantenendo viva la memoria di eventi poco conosciuti e trasmettendoli anche alle nuove generazioni».

Lo spettacolo nasce anche grazie al lavoro dello storico Damiano Leonetti, autore del saggio “Alpini e la sbarra”, che ha ricostruito le vicende del battaglione Fenestrelle e del processo di Selva Piana, tenutosi nel 1915. «Questa storia mi ha colpito perché poco conosciuta, ma molto significativa: racconta la paura di ragazzi giovanissimi, spesso di 16 o 17 anni, chiamati a compiere missioni impossibili», aggiunge l’attore.

Dopo la prima in Comelico, “Va in mona” sarà proposto in altre località, con l’obiettivo di diffondere un messaggio di memoria e di pace.

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *