Volontari al lavoro a Belluno anche ad agosto: manutenzione e cura del territorio in città e nelle frazioni

Redazione | 26 agosto 2025 alle 14:55 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Nemmeno il periodo centrale dell’estate, caratterizzato da un forte afflusso turistico, ha fermato l’attività dei volontari dell’albo comunale e dei residenti coordinati dai capi frazione. Interventi di pulizia, sfalcio e manutenzione sono stati portati avanti sia in città che nelle frazioni, con il supporto del Comune di Belluno.

Gli interventi dei volontari comunali

Nella prima settimana di agosto i volontari hanno lavorato sui sentieri del Nevegal (località Busa e Costa) con attività di sfalcio e pulizia. A Visome hanno contribuito al restyling del ponte di Rivamaor, verniciando le transenne dopo i lavori eseguiti dal Comune.

In centro storico, un gruppo formato da volontari e da un detenuto coinvolto nel progetto di lavori di pubblica utilità, ha effettuato la pulizia delle scalette tra via Lungardo e piazzetta Santo Stefano, rimuovendo erbacce e vegetazione.
Nelle ultime giornate l’attenzione si è spostata sulle fontane del centro storico (Piazza Castello, Piazza Duomo, via Primo Novembre, piazzetta Santo Stefano e Piazza delle Erbe), sottoposte alla terza pulizia estiva senza l’impiego di prodotti chimici.
La prossima settimana il gruppo “Quei del luni” sarà impegnato in un nuovo intervento di manutenzione attorno a Casera Erte.

L’impegno dei capi frazione

Parallelamente, nelle frazioni prosegue l’attività dei residenti sotto il coordinamento dei capi frazione, in un’ottica di sussidiarietà. Il Comune fornisce mezzi, carburante e copertura assicurativa, mentre i cittadini collaborano alla cura di aree verdi e spazi pubblici.

In programma per i prossimi giorni:

  • interventi al parchetto di Chiesurazza;
  • lo sfalcio del parco San Nicolò e dell’area verde della scuola primaria a Borgo Piave;
  • completata la pulizia dell’area verde dietro la chiesa di Sopracroda.

Le parole del sindaco

Il sindaco Oscar De Pellegrin ha sottolineato il valore del lavoro svolto:

«Quella che stiamo vivendo è un’estate di grande fermento per gli interventi dei volontari. L’impegno dei cittadini, coordinato con l’amministrazione, restituisce risultati visibili e rafforza il senso di comunità».

L’Amministrazione comunale invita i capi frazione a segnalare nuove necessità e a programmare ulteriori interventi in collaborazione con gli uffici comunali.

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *