Per la rubrica “Buona lettura” vi proponiamo “Storia vera e terribile tra Sicilia e America” di Enrico Deaglio, edito da Sellerio.
Il libro racconta un episodio drammatico e poco noto: nella calda notte di luglio del 1899, a Tallulah, un piccolo centro della Louisiana, cinque contadini siciliani furono linciati da una folla “ordinata”. Il pretesto fu un litigio per una capra, ma dietro quell’atto si celavano tensioni sociali e razziali più profonde: serviva una nuova “razza maledetta” da sostituire agli schiavi liberati.
Deaglio ricostruisce l’accaduto attraverso un’inchiesta letteraria che mescola cronaca e storia, seguendo le tracce di una violenza collettiva che si inserisce in un quadro più ampio, tra poteri economici e pregiudizi.

Il volume è disponibile per consultazione, prestito e interprestito.
Per informazioni e contatti:
📧 biblioteca.migrazioni@bellunesinelmondo.it
📞 +39 0437 941160
0 commenti