Roots. Radici: il viaggio di Bruna Martini alla scoperta delle origini familiari

Luciana Tavi | 15 agosto 2025 alle 23:23 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Condividi con un amico:

Il graphic novel Roots. Radici di Bruna Martini, edito da Becco Giallo, affronta uno dei temi più profondi della nostra storia: l’emigrazione italiana. L’autrice parte da un interrogativo personale, legato a un antenato che, agli inizi del Novecento, lasciò improvvisamente l’Italia senza avvisare nessuno. Perché quella partenza? Quale speranza spingeva tanti italiani verso l’Eldorado sudamericano?

Dal Veneto all’Argentina, sulle orme degli antenati
Un secolo dopo, Bruna Martini – lei stessa emigrata in Inghilterra – decide di partire per l’Argentina, sulle tracce della propria famiglia. Il viaggio si trasforma in un percorso di ricerca identitaria e storica: la consultazione di documenti d’archivio, inseriti nel racconto, permette all’autrice di ricostruire un affresco sociale e culturale di un fenomeno che ha segnato milioni di vite.

Una storia collettiva che parla al presente
Il libro non è solo la storia di una famiglia, ma il ritratto di un intero popolo di migranti. Attraverso le tavole illustrate, l’autrice ci ricorda quanto il passato dell’emigrazione italiana sia ancora attuale, in un mondo che continua a essere attraversato da migrazioni e spostamenti.

Roots. Radici è disponibile per consultazione, prestito e interprestito presso la Biblioteca delle Migrazioni “Dino Buzzati”.

Per informazioni e contatti:
📧 biblioteca.migrazioni@bellunesinelmondo.it

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *