I lettori del disneyano Topolino ricorderanno Cip e Ciop (nomi probabilmente derivati dall’inglese chip “scheggiare” e chop “tritare”), i due terribili scoiattoli che vivono del giardino della casa di Paperino a Paperopoli. Ebbene, vi volevo dire che in America Cip e Ciop esistono. E certamente esistono nel giardino della mia casa di Providence, nello stato di Rhode Island, dove è molto attiva una coppia di piccoli roditori malandrini. Alla mattina, mi svegliano con le loro scorribande sul tetto della casa: si arrampicano su di un grande acero vicino, si catalpultano giù, e per un po’ si inseguono con grande alacrità e sonorità. Finita l’esperienza del tetto, scendono a terra e con le loro manine cominciano ad ispezionare il terreno e i vasi dei fiori: scavano buchi nel prato, tolgono i bulbi e li riposizionano, svuotano i vasi, nascondono ghiande ovunque, ma soprattutto mangiano i germogli delle piante, frutta e bacche. In generale, rodono e scheggiano qualsiasi cosa gli capiti a tiro e se riescono a entrare nei vasi della spazzatura la trasportano ovunque. Una volta ho visto un’enorme fetta di pizza sul tetto. Come abbiano fatto a portarla fino lì non mi è mai stato chiaro.
Non bastassero i due scoiatoli, ultimamente è arrivata nel mio giardino anche una famiglia di coniglietti, i cosiddetti cottontail rabbits, cioè i conigli con la coda a batuffolo di cotone. Questa non è una particolarità del mio giardino, l’intera città di Providence è invasa da questi coniglietti, incluse le strade principali. Queste bestioline hanno deciso di mangiare tutte le piante e i fiori che erano stati lasciati in esistenza dagli scoiattoli. Per primi sono spariti i crochi, poi i bucaneve, poi le piantine di aneto. Sono rimasti i mughetti probabilmente perché sono tossici.
Infine, è arrivato anche un procione o orsetto lavatore, un roditore notturno con una grande coda e una maschera intorno agli occhi. Costui ha rovesciato e distrutto il nido dei coniglietti e si aggira di notte con fare sospetto. In precedenza, altri ospiti erano una bellissima puzzola nera con una lunga coda bianca (molto odorosa) e dei topolini, molto carini ma un po’ invadenti. Insomma, l’America è piena di animaletti (ed animali) più o meno pericolosi e la mia casa è letteralmente assediata. Aiuto!
Paola Demattè
0 commenti