Il MiM Belluno – Museo Interattivo delle Migrazioni sta vivendo un periodo di intensa attività , con la ripresa a pieno ritmo delle visite scolastiche e dei laboratori didattici. Questa settimana, il museo ha accolto le scuole medie di Agordo e l’Istituto Catullo di Belluno, offrendo agli studenti un’esperienza immersiva sul tema delle migrazioni.
Oltre al percorso video dedicato alle migrazioni del passato e del presente, gli studenti hanno partecipato a laboratori interattivi, hanno avuto l’opportunità di collegarsi online con giovani bellunesi residenti all’estero – tra questi Silvia Del Din residente nel Regno Unito, ma originaria dall’agordino – e hanno incontrato uno storico specializzato nell’emigrazione bellunese in Belgio, con un focus particolare sul lavoro nelle miniere.
Il presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, Oscar De Bona, ha rivolto un invito alle scuole: «Lancio un appello a tutti gli istituti scolastici affinché visitino il nostro museo, unico nel suo genere in tutto il territorio veneto e non solo».
Il MiM Belluno ha sede presso l’Associazione Bellunesi nel Mondo, in via Cavour 3 a Belluno. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale www.mimbelluno.it.
0 commenti