Oggi, domenica 9 marzo, è il 68º giorno dell’anno. Mancano 297 giorni alla fine del 2025.
Santo del giorno: Santa Francesca Romana
La Chiesa celebra oggi Santa Francesca Romana, vissuta tra il XIV e il XV secolo. Fondatrice delle Oblate di Tor de’ Specchi, è conosciuta per la sua dedizione ai poveri e per le sue visioni mistiche. È la patrona delle vedove e delle donne sposate.
Accadde oggi: eventi storici
- 1454 – Viene firmata la Pace di Lodi, che segna la fine delle ostilità tra Milano e Venezia, stabilizzando per anni l’equilibrio politico italiano.
- 1959 – Fa il suo debutto la bambola Barbie, creata dalla Mattel, che diventerà una delle icone più riconoscibili del XX secolo.
- 1974 – Apre l’Aeroporto Charles de Gaulle di Parigi, oggi uno dei principali hub europei.
- 1997 – Per la prima volta, la bandiera dell’Unione Europea viene issata in Vaticano, segnando un passo simbolico nei rapporti tra le istituzioni europee e la Santa Sede.
Nati oggi
- Amerigo Vespucci (1454-1512), esploratore e cartografo italiano, da cui prese il nome il continente americano.
- Yuri Gagarin (1934-1968), cosmonauta sovietico, primo uomo nello spazio il 12 aprile 1961.
- Ornella Vanoni (1934), cantante e attrice italiana, tra le più celebri interpreti della musica leggera.
- Juliette Binoche (1964), attrice francese, vincitrice del Premio Oscar per Il paziente inglese.
- Oscar Isaac (1979), attore guatemalteco-statunitense noto per i suoi ruoli in Star Wars e Dune.
Proverbi e curiosità
“Marzo pazzerello, esce il sole e prendi l’ombrello.”
Un antico detto che ben descrive il clima variabile di questo mese, tra giornate di sole e improvvisi acquazzoni.
Curiosità: il 9 marzo 1955 l’italiano Arturo Benedetti Michelangeli tenne a New York uno dei suoi concerti più celebri, confermandosi tra i pianisti più talentuosi della storia.
Consiglio del giorno
Dedicate qualche momento alla cultura: oggi è un’ottima occasione per leggere un libro, visitare un museo o scoprire qualcosa di nuovo sulla storia del proprio territorio.


0 commenti