Anche quest’anno la Famiglia Bellunese del Nord Reno Westfalia, rappresentante della comunità bellunese in Germania, ha preso parte con entusiasmo alla Giornata europea del gelato artigianale con un evento a Roma. Tra i partecipanti, Fausto e Rita Bortolot, Nives Bortolot, Nadia Simonetti, Efrem Bortolot, Augusta Locatelli e Riccardo Simonetti, presidente della Famiglia, hanno rappresentato con orgoglio le radici bellunesi all’estero.
Dalla capitale, Simonetti ha condiviso i dettagli della giornata: «Siamo in Piazza del Risorgimento, dove questa mattina abbiamo assistito all’esibizione della banda dei bersaglieri. Al taglio del nastro hanno partecipato Monsignor Fisichella e un’assessora del Comune di Roma. La giornata di sole sta regalando emozioni e ci auguriamo che continui così».

Anche Fausto Bortolot ha voluto portare un suo pensiero: «Essere stato scelto per il taglio del nastro è per me motivo di orgoglio e grande soddisfazione personale. Un ringraziamento al presidente di Artglace Domenico Belmonte e all’amico fraterno Ferdinando Buonacore per la professionalità che hanno dimostrato nel creare questo evento che rimarrà nella storia del gelato artigianale».
Il momento clou dell’evento è stato senza dubbio la presentazione di un nuovo e raffinato gusto di gelato, denominato “Alleluia”. Simonetti ha descritto la creazione come un mix perfetto di nocciola, cioccolato, croccante e pezzetti di cioccolato, pensato per celebrare l’arte del gelato in modo innovativo e gustoso.
Non è passata inosservata il possibile passaggio in auto di Papa Francesco, che avrebbe potuto rendere ancora più speciale l’evento. In un’occasione così significativa, il Gelato Day ha dato spazio non solo alla dolcezza del gelato, ma anche alla celebrazione delle tradizioni e della cultura che uniscono le comunità italiane nel mondo.
0 commenti