Negli studi di Radio ABM, la consigliera dell’Associazione Bellunesi nel Mondo Ernestina Dalla Corte Lucio ha ospitato Paolo Soravia, socio Abm, per una puntata dedicata a iniziative di grande valore culturale e solidale. L’incontro ha offerto un approfondimento su progetti che uniscono memoria, spiritualità e tradizione, confermando l’impegno dell’associazione nella promozione della cultura locale e della solidarietà internazionale.
Durante l’intervista, Soravia ha illustrato la missione e le attività del Museo dei Sogni, Memoria, Coscienza e Presepi, situato a Feltre, una realtà che gode del patrocinio della Regione Veneto e dell’accreditamento presso i patrimoni UNESCO. Il museo custodisce oltre 700 simboli provenienti da tutto il mondo, testimonianze che raccontano storie di speranza, memoria collettiva e riflessione culturale. Tra gli oggetti esposti, spicca un frammento di tegola bombardata a Hiroshima, uno dei pochissimi esemplari conservati al di fuori del Giappone, che rappresenta un’importante testimonianza storica e un monito per le generazioni future.
La conversazione ha toccato anche temi legati alla spiritualità, con un focus su un evento che collega Lourdes, Belluno e la solidarietà attraverso momenti di riflessione e condivisione comunitaria. L’iniziativa mira a rafforzare il legame tra fede e impegno sociale, creando un ponte ideale tra diverse comunità.
La puntata si è conclusa con un momento di grande curiosità e interesse gastronomico: la presentazione del Gusto del Giubileo, un gelato creato appositamente per l’occasione dal bellunese Fausto Bortolot, maestro gelatiere con un’esperienza internazionale tra Germania e Argentina. La novità rappresenta un omaggio alla tradizione locale, reinterpretata in chiave contemporanea.
La puntata andrà in onda sabato 15 febbraio alle ore 21.00 all’interno della rubrica “Ernestina dalla fine del mondo” e sarà disponibile in streaming su www.bellunesinelmondo.it/radio-abm. Gli ascoltatori potranno sintonizzarsi per scoprire queste storie straordinarie e approfondire iniziative che intrecciano cultura, fede e tradizione.
0 commenti