Il Bellunese si prepara a un inizio di settimana caratterizzato da instabilità crescente, con schiarite al mattino seguite da un peggioramento dal mezzogiorno. Ecco nel dettaglio le previsioni meteo per martedì 25 e mercoledì 26 marzo.
Martedì 25 marzo il tempo sarà inizialmente variabile, con ampie schiarite al mattino e temperature fresche nelle prime ore della giornata. Dal mezzogiorno, però, la situazione cambierà con un aumento della nuvolosità e il ritorno dell’instabilità. Nel pomeriggio e in serata si prevedono rovesci sparsi con una probabilità tra il 60 e l’80%, più frequenti sulle Prealpi, dove non si esclude la possibilità di un temporale. Il limite neve sarà compreso tra i 1700 e i 1900 metri, ma durante i rovesci più intensi potrà abbassarsi fino ai 1500 metri. Gli accumuli saranno irregolari e potranno raggiungere i 10 cm oltre i 2000 metri. Le temperature rimarranno stabili, con massime di 6°C a 1500 metri e 3°C a 2000 metri nelle Dolomiti. I venti saranno deboli variabili nelle valli, mentre in quota ruoteranno da nord-est nel pomeriggio, con velocità comprese tra 5 e 15 km/h.
Mercoledì 26 marzo la giornata inizierà con un cielo prevalentemente soleggiato. Dal mezzogiorno, però, si verificherà un aumento della nuvolosità, più marcato sulle Prealpi, dove potranno verificarsi piovaschi isolati con una probabilità tra il 20 e il 40%. Sulle Dolomiti, invece, i fenomeni saranno meno probabili, con una possibilità intorno al 10%. Le temperature non subiranno variazioni significative, con massime di 7°C a 1500 metri e 3°C a 2000 metri. I venti saranno moderati da nord-est in quota, mentre nelle valli soffieranno brezze leggere.
0 commenti