Partiti i lavori sulla strada di Caiada: sicurezza e miglioramento della viabilità in arrivo

Redazione | 13 febbraio 2025 alle 18:07 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Sono iniziati i lavori di sistemazione della strada di Caiada, il collegamento che da Faè sale verso la località a monte nel Comune di Longarone. L’intervento è stato avviato dall’impresa Dal Farra, approfittando di una finestra di bel tempo concessa dal meteo di questa settimana.

Un intervento necessario per la sicurezza stradale

«Si tratta di un intervento importante e allo stesso tempo difficile, per le condizioni in cui si trova oggi la strada e per la logistica del cantiere. Alla fine dei lavori, la carreggiata sarà più sicura e migliorerà la transitabilità verso Caiada» spiega Livio Sacchet, assessore ai lavori pubblici del Comune di Longarone.

Nel 2023, due grossi smottamenti a valle della strada hanno eroso parte della carreggiata, rendendo urgente un intervento di consolidamento. Inoltre, già nel 2018, la tempesta Vaia aveva abbattuto tutte le alberature che fungevano da barriera naturale, aumentando il rischio di frane e smottamenti lungo la scarpata.

Le opere previste: dai micropali ai nuovi guardrail

I lavori in corso riguardano la messa in sicurezza del primo dei due smottamenti. Il piano prevede l’installazione di micropali per rafforzare il versante, la realizzazione di gabbionate per proteggere la strada e un muro di contenimento con tubature per lo scarico delle acque, al fine di prevenire l’erosione causata dalle piogge.

«La ditta è già avanti con le operazioni sul primo smottamento» continua l’assessore Sacchet. «Se il tempo ci assisterà con qualche giornata di sole, i lavori proseguiranno rapidamente. Successivamente, si interverrà sul secondo smottamento utilizzando le stesse modalità».

Conclusa questa fase, i lavori si concentreranno sulla parte alta della strada, con la realizzazione di muretti di sostegno per i nuovi guardrail, che sostituiranno le alberature distrutte da Vaia. Una volta completata la messa in sicurezza, la carreggiata verrà asfaltata.

Un investimento di 200mila euro per il territorio

L’intervento ha un valore complessivo di 200mila euro, finanziato dal Comune di Longarone attraverso le risorse Fosmit (Fondo per lo sviluppo delle aree montane). «Il cronoprogramma prevede dai due ai tre mesi di lavori» conclude Sacchet. «Molto dipenderà dal meteo, ma speriamo di completare le opere entro giugno 2025».

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *