Storie

Dalle radici italiane al sogno americano

Dalle radici italiane al sogno americano

Mia madre nacque a Belluno nel 1920. In città ancora oggi vivono tre dei miei cugini. Quando era bambina, i miei nonni materni decisero di emigrare dall’Italia a Monterey, in California, a bordo della nave “Dante Alighieri”. Mio nonno, Sabino Toscan, nel 1918 aveva...

leggi tutto
Le memorie dal sottosuolo di Amedeo Grillo

Le memorie dal sottosuolo di Amedeo Grillo

Una frase che fa impressione. E che permette di comprendere quanto terribile potesse essere la vita del minatore. «C’era un collega toscano. Malediva i suoi genitori per averlo fatto nascere perché lavorava in miniera». A pronunciarla è Amedeo Grillo, ricordando gli...

leggi tutto
Un Natale di speranza

Un Natale di speranza

Era il primo giorno di novembre del 1876. Freddo e nebbia delle Dolomiti. La famiglia non aveva mai vissuto un bel Natale. Niente Babbo Natale, né cioccolatini per i bimbi, che non avevano mai conosciuto quei dolci, forse appena qualche caramella o dei biscotti fatti...

leggi tutto
Vita nomade. Un mestiere duro e povero

Vita nomade. Un mestiere duro e povero

Nacqui a Gosaldo il 25 dicembre 1906 e durante tutta la vita esercitai il mestiere di seggiolaio, continuando una tradizione di mio padre e di mio nonno. Mio nonno non lo conobbi in quanto morì piuttosto giovane, ma riguardo alla sua attività di seggiolaio mi furono...

leggi tutto
Ad Alvise. Un suo meritato ricordo

Ad Alvise. Un suo meritato ricordo

Sono passati sei anni dalla scomparsa del nostro caro Alvise. Per onorarne la memoria, ho cercato di ripercorrere la sua vita, mettendo l’accento sulle sue passioni e il suo impegno a favore della collettività. Il 14 giugno 1942, nel pieno della Seconda guerra...

leggi tutto
Domenico Balbinot

Domenico Balbinot

Domenico Balbinot nacque nel 1852. Sposato con Giovanna Salvador Brunetta, ebbe nove figli: in Italia, Caterina; in Brasile, Augusto, Antonio, Marietta, Avellina Maria, Guilherme, Rosa, Paulo e Adele.

leggi tutto