Truffe agli anziani: i Carabinieri incontrano la comunità dell’Agordino

Redazione | 24 marzo 2025 alle 20:39 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Condividi con un amico:

Le truffe, in particolare quelle rivolte agli anziani, sono un fenomeno sempre più preoccupante. Per informare e sensibilizzare la popolazione, i Carabinieri della Compagnia di Belluno stanno organizzando incontri sul territorio. L’ultimo si è svolto nell’Agordino, presso la sala parrocchiale di Agordo, grazie alla collaborazione della parrocchia locale.

Le truffe più comuni e come evitarle

Durante l’incontro, il Maggiore Giovanni Meriano, Comandante della Compagnia di Belluno, e il Luogotenente Gianluca De Venuto, Comandante della Stazione di Agordo, hanno illustrato le principali modalità di truffa attuate di recente. I truffatori mirano a ingannare le vittime, sfruttando la loro fiducia e generando paura per estorcere denaro o beni preziosi.

Sono stati analizzati casi concreti, con testimonianze di persone che hanno subito tentativi di truffa, fortunatamente senza conseguenze. Grande attenzione è stata posta sulle chiamate da parte di falsi carabinieri, che chiedono soldi o gioielli per aiutare un presunto parente in difficoltà. «Le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro o preziosi. In caso di dubbio, chiamate subito il 112» hanno sottolineato i militari.

Brochure informative per riconoscere le truffe

Alla fine dell’incontro, i Carabinieri hanno distribuito brochure realizzate dal Comando Provinciale di Belluno, contenenti consigli pratici per riconoscere e prevenire le truffe.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *