Meteo Bellunese: sole e instabilità tra Dolomiti e Prealpi

Redazione | 24 marzo 2025 alle 10:22 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Il Bellunese si prepara a un inizio di settimana caratterizzato da condizioni meteo variabili. Lunedì 24 marzo il tempo sarà in miglioramento rispetto ai giorni precedenti, con ampi rasserenamenti sulle Dolomiti e tratti soleggiati, mentre sulle Prealpi si assisterà ai primi addensamenti già nella mattinata. Nel pomeriggio, l’instabilità aumenterà, soprattutto sui settori prealpini, con la possibilità di qualche rovescio localizzato. Il ritorno del sole favorirà un clima più mite nelle valli.

Precipitazioni e temperature

Le precipitazioni saranno generalmente assenti o sporadiche (20-30%), con eventuali nevicate sopra i 1800-2000 metri, ma senza accumuli significativi. Tuttavia, nel pomeriggio qualche rovescio localizzato potrebbe verificarsi sulle Prealpi (30-50%). Le temperature minime saranno in lieve calo nelle valli, mentre le massime risulteranno in aumento, eccetto in alta quota dove rimarranno stazionarie:

  • Prealpi: a 1500 m min 2°C, max 6°C; a 2000 m min -2°C, max 1°C.
  • Dolomiti: a 2000 m min -2°C, max 2°C; a 3000 m min -7°C, max -6°C.

I venti nelle valli saranno deboli e di direzione variabile, mentre in quota si attenueranno sensibilmente, soffiando da sud-ovest a velocità comprese tra 5-20 km/h.

Meteo martedì 25 marzo: maggiore instabilità

La giornata di martedì 25 marzo sarà caratterizzata da un tempo inizialmente variabile, con schiarite al mattino seguite da un progressivo aumento dell’instabilità nel pomeriggio e in serata. La formazione di nubi cumuliformi potrebbe portare a rovesci sparsi (40-60%), più frequenti sulle Prealpi. Eventuali nevicate si attesteranno intorno ai 1700-1900 metri, con accumuli oltre i 2000 metri.

Le temperature non subiranno variazioni significative rispetto a lunedì:

  • Prealpi: a 1500 m min 2°C, max 6°C; a 2000 m min -1°C, max 1°C.
  • Dolomiti: a 2000 m min 0°C, max 2°C; a 3000 m min -7°C, max -6°C.

I venti saranno deboli nelle valli, mentre in quota ruoteranno progressivamente a nord-est nel pomeriggio/sera, con intensità compresa tra 5-25 km/h.

Conclusioni

Il Bellunese vedrà un avvio di settimana all’insegna di un miglioramento temporaneo lunedì, seguito da un nuovo aumento dell’instabilità martedì. Gli escursionisti e gli amanti della montagna dovranno prestare attenzione alla possibilità di rovesci pomeridiani, in particolare sulle Prealpi. Per restare aggiornati sulle condizioni meteo, consigliamo di consultare quotidianamente le previsioni.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *