Sabato 29 marzo, dalle 10:00 alle 14:30, la Sala Convegni dell’Ospedale S. Maria del Prato di Feltre ospiterà l’incontro informativo “Io esco”, un evento dedicato alle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI). L’iniziativa è organizzata dalla UOSD di Malattie Infiammatorie Gastrointestinali e dalla UOC di Gastroenterologia, entrambe facenti parte del Dipartimento a valenza regionale di Chirurgia Oncologica Gastroenterologica di Feltre.
Le malattie infiammatorie croniche intestinali in Italia
Le MICI, tra cui la colite ulcerosa e la malattia di Crohn, sono patologie debilitanti che incidono profondamente sulla qualità della vita dei pazienti. Si stima che in Italia siano oltre 250.000 le persone affette da queste patologie, di cui più di 600 seguite presso l’Ospedale di Feltre. I sintomi possono limitare la vita sociale, professionale e familiare, rendendo fondamentale l’accesso a informazioni affidabili e a un supporto multidisciplinare.
La campagna “Io esco”
L’evento di Feltre fa parte della campagna “Io esco”, promossa da Alfasigma in collaborazione con l’Associazione Nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino (AMICI) e con il patrocinio della società scientifica IG-IBD. L’obiettivo principale della campagna è fornire ai pazienti strumenti per migliorare la consapevolezza e l’autonomia nella gestione della patologia, incentivando un dialogo aperto tra pazienti e specialisti.
L’evento del 29 marzo a Feltre
Durante l’incontro, i pazienti e i loro familiari potranno confrontarsi direttamente con un team di esperti composto da gastroenterologi, psicologi psicoterapeuti, dietisti, geriatri, ostetriche e IBD nurse. Saranno fornite informazioni pratiche e aggiornamenti sulle terapie, per aiutare i pazienti a migliorare la gestione della malattia nella vita quotidiana.
L’iniziativa mira a creare uno spazio di condivisione e supporto, affinché i pazienti possano affrontare con maggiore sicurezza e serenità la loro condizione. La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti gli interessati.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Ospedale S. Maria del Prato di Feltre.
0 commenti