Giulio Pellizzari e l’impatto dirompente alla SSD Dolomiti Bellunesi: «Qui sto bene»

Redazione | 13 febbraio 2025 alle 18:15 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Giulio Pellizzari è un giovane centrocampista che ha vissuto un percorso arduo, ma che, grazie alla sua determinazione e tenacia, è riuscito a tornare in campo dopo un periodo difficile. La scorsa primavera, proprio quando sembrava che la sua carriera fosse pronta a decollare dopo un campionato da protagonista con la Union Clodiense Chioggia, un infortunio all’anca lo ha costretto a un intervento chirurgico, mettendo in pausa il suo sogno.

Un lungo percorso di recupero dopo l’infortunio

Dopo aver conquistato la Serie D con la squadra clodiense, Pellizzari si è trovato improvvisamente a fronteggiare un serio problema fisico. La diagnosi del medico è stata un duro colpo: conflitto femoro-acetabolare, che ha richiesto un intervento chirurgico e un lungo periodo di riabilitazione. «È stato un periodo molto difficile sia fisicamente che psicologicamente», racconta Giulio, che ha dovuto affrontare quasi un mese di stampelle e successivamente un lungo lavoro di recupero.

Tuttavia, Pellizzari ha dimostrato di possedere una forza di volontà straordinaria. Con il supporto della sua famiglia e il suo spirito combattivo, ha superato le difficoltà e ha ricominciato a correre verso il suo obiettivo: tornare a giocare.

Il ritorno in campo con la SSD Dolomiti Bellunesi

Il lavoro e la pazienza hanno dato i loro frutti e Pellizzari è tornato a calcare i campi da gioco con una nuova maglia: quella della SSD Dolomiti Bellunesi. In 61 minuti giocati finora, ha lasciato il segno con un gol (contro il Lavis), un assist decisivo in un recupero spettacolare contro il Cjarlins Muzane e una serie di giocate di classe che hanno evidenziato il suo ampio repertorio tecnico.

«Mi trovo molto bene qui», dice Pellizzari. «Ho trovato un gruppo unito e uno staff preparato, che mi ha fatto subito sentire parte della squadra». Con un atteggiamento sempre positivo e determinato, il giovane centrocampista si è integrato perfettamente nel nuovo ambiente, cercando sempre di dare il massimo ogni volta che è stato chiamato in causa.

Guardando al futuro: la prossima sfida

Il recupero è ancora in corso, ma Giulio è fiducioso: «Sarà normale che ci voglia ancora del tempo per tornare al 100%, ma sono convinto che, con il duro lavoro, arriverò presto alla miglior condizione». Ora lo sguardo è rivolto al futuro, con la sfida in programma per domenica 16 febbraio contro la Virtus CiseranoBergamo. Il centrocampista sa che il cammino è ancora lungo, ma la determinazione non manca: «Ogni partita in questo torneo è difficile, ma il nostro approccio deve essere quello giusto: con la fame e la determinazione che ci contraddistinguono come squadra».

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *