Nuovi doposcuola a Longarone: servizi più strutturati per bambini e ragazzi

Redazione | 11 febbraio 2025 alle 10:26 | 0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi con un amico:

Con l’inizio del nuovo anno, Longarone ha dato il via ai nuovi servizi di doposcuola, pensati per rispondere in modo più efficace alle esigenze delle famiglie. I servizi, ora più strutturati e funzionali, sono gestiti dall’Azienda Speciale e saranno presentati ufficialmente giovedì 13 febbraio alle ore 17.45 presso la scuola primaria Bambini del Vajont, in Piazza Mazzolà.

Doposcuola su misura per ogni fascia d’età

Marika Sacchet, consigliera comunale delegata all’istruzione, ha spiegato l’organizzazione del nuovo servizio: «I doposcuola sono stati differenziati in due tipologie: uno dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia e l’altro rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie».

Questa scelta nasce dall’ascolto delle esigenze delle famiglie, che hanno manifestato il bisogno di un supporto più strutturato per bambini e ragazzi. I nuovi doposcuola offrono attività mirate per ogni fascia d’età e sono gestiti direttamente dall’Azienda Speciale.

Un servizio migliorato senza costi aggiuntivi per le famiglie

Sacchet ha sottolineato che, nonostante il potenziamento del servizio, l’amministrazione ha deciso di non gravare economicamente sulle famiglie: «Certo, costa un po’ di più rispetto al passato, ma abbiamo scelto di non far pesare questa spesa sui cittadini». Inoltre, si sta valutando la possibilità di introdurre un servizio di aiuto compiti personalizzato per chi ne avesse bisogno.

L’importanza della scuola per la comunità

Il sindaco di Longarone, Roberto Padrin, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa: «La scuola è uno degli elementi fondamentali di una comunità. La crescita dei giovani è essenziale, per questo abbiamo deciso di rafforzare il servizio di doposcuola».

L’incontro di giovedì 13 febbraio sarà un’occasione per conoscere nel dettaglio le nuove opportunità offerte dal doposcuola e per confrontarsi direttamente con gli amministratori e i gestori del servizio.

Un passo avanti per Longarone, che investe nel futuro dei suoi giovani con servizi sempre più mirati e accessibili.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

“Nascere nelle Dolomiti”: incontro a Cencenighe il 3 aprile

“Nascere nelle Dolomiti”: incontro a Cencenighe il 3 aprile

Prosegue il ciclo di incontri “Nascere nelle Dolomiti: il percorso salute mamma-bambino”, organizzato dall’Ulss Dolomiti nell’ambito dell’area materno-infantile. Il prossimo appuntamento è in programma per giovedì 3 aprile alle 16.30 presso la Sala Culturale Comunale...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *