Conversazione in Taverna con LiberalBelluno: il Leone di San Marco dalla Lombardia alla Russia

Redazione | 11 febbraio 2025 alle 15:59 | 0 commenti

Tempo di lettura: < 1 minuto
Condividi con un amico:

Un viaggio affascinante tra storia, arte e simbolismo: giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 18:00, il ristorante “La Taverna” di Belluno ospiterà l’incontro “Conversazione in Taverna – Il simbolo della Serenissima dalla Lombardia alla Russia”, con il giornalista e scrittore Alessandro Marzo Magno.

L’evento, condotto da Franco Tosolini, sarà un’occasione per approfondire la storia del Leone di San Marco, emblema della Serenissima, attraverso aneddoti e curiosità tratte dal libro I leoni di Venezia.

Dal Leone di Porta Dojona a Novocerkassk: un viaggio nella storia

La conversazione partirà dall’iconico leone di Porta Dojona a Belluno, un’opera quattrocentesca collocata su una struttura cinquecentesca, il cui attuale aspetto è dovuto alle vicende napoleoniche. Si parlerà poi della presenza del simbolo della Serenissima in luoghi inaspettati, fino ad arrivare alla città russa di Novocerkassk, considerata la patria dei cosacchi, dove un’antica tomba porta scolpito un piccolo leone, segno del legame con il ramo Corner della nobiltà veneziana.

Prenotazioni e dettagli

L’incontro si terrà presso il ristorante “La Taverna” in via Cipro, 7, a Belluno. La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è consigliata ai numeri: 0437 26839336 559177

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Ultimi articoli pubblicati

Notizie correlate

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *