Due giovani escursionisti tedeschi, rispettivamente di 24 e 25 anni, sono stati soccorsi nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 17 aprile, nella zona di Son Forcia, nei pressi della seggiovia Padeon. I ragazzi, disorientati e in evidente difficoltà, avevano contattato...
San Vito di Cadore, camion perde due putrelle di ferro sulla SS 51: colpite due auto ■ FOTO GALLERY
Intervento dei vigili del fuoco nella mattinata di oggi, giovedì 17 aprile lungo la Strada Statale 51 in Via Nazionale, a San Vito di Cadore, per la perdita di carico da parte di un autoarticolato. Intorno alle 7:00, due putrelle di ferro sono cadute lateralmente dal...
Lavoro a rischio in provincia di Belluno: entro il 2040 mancheranno 23mila lavoratori
Una crisi silenziosa ma inesorabile sta colpendo la provincia di Belluno. Secondo una recente analisi presentata dalla Cisl Belluno Treviso in occasione del congresso svoltosi a Cison di Valmarino, da qui al 2040 il territorio perderà circa 23mila lavoratori. Una...
Furto all’ASD Rugby Belluno: identificato e indagato un uomo per furto aggravato
La Squadra Mobile della Questura di Belluno ha identificato e indagato un cittadino di nazionalità cubana, nato nel 1994, ritenuto responsabile di un furto ai danni dell’ASD Rugby Belluno, avvenuto lo scorso marzo. Durante l’episodio, erano stati sottratti un...
Ruba un cellulare e tenta un’estorsione per restituirlo: arrestato
Arrestato dai carabinieri di Montebelluna un 28enne di nazionalità marocchina colto sul fatto mentre tentava di estorcere denaro a un 45enne bellunese. Il 12 aprile, l'uomo finito in manette aveva rapinato il bellunese rubandogli il cellulare. Il giorno successivo gli...

Italoamericani. Un cammino oltre gli stereotipi
Sembrano lontani i tempi in cui il New York Times bollava gli italiani come portatori di uno «spirito profondamente mendicante, generato da secoli di ignoranza, dipendenza e povertà». O quando sosteneva che «L’Italia è prima in Europa con i suoi crimini violenti»,...
Italoamericani. Un cammino oltre gli stereotipi
Sembrano lontani i tempi in cui il New York Times bollava gli italiani come portatori di uno «spirito profondamente mendicante, generato da secoli di ignoranza, dipendenza e povertà». O quando sosteneva che «L’Italia è prima in Europa con i suoi crimini violenti»,...

Andy Warhol al Museo Fulcis. Assessore Addamiano: «Una mostra dal respiro internazionale nel cuore di Belluno» ► VIDEO INTERVISTA CON IMMAGINI INEDITE DELL’ALLESTIMENTO
Una video-intervista realizzata all’interno del Museo Civico di Palazzo Fulcis anticipa l’apertura ufficiale della grande mostra “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”, in programma dal 19 aprile al 29 giugno 2025. Girata durante la fase di allestimento,...

Tambre tra tutela del territorio, servizi e contrasto allo spopolamento: il punto con la sindaca Sara Bona ► VIDEO INTERVISTA
Nel cuore della conca dell'Alpago, in provincia di Belluno, il Comune di Tambre affronta quotidianamente le sfide tipiche dei territori montani. In un’intervista rilasciata a "Una Voce delle Dolomiti" - la webradio dell'Associazione Bellunesi nel Mondo, la sindaca...
SCOPRI L’ULTIMO NUMERO
ASCOLTA RADIO ABM
Adesso in diretta
IL RADIOGIORNALE
ITALIA CHIAMA ITALIA
Viaggiare sicuri e informati
Dentro la notizia
NEWSLETTER
Resta aggiornato sulle notizie di Belluno e del mondo. Iscriviti alla nostra newsletter.

Politica. Fulvio De Pasqual lascia il consiglio comunale di Ponte nelle Alpi
Fulvio De Pasqual lascia il consiglio comunale di Ponte nelle Alpi. Ex sindaco e a lungo membro dell'amministrazione, De Pasqual ha annunciato le dimissioni per nuovi incarichi che lo impegnano nell'associazione sindacale dei medici di base. È stato infatti nominato...

Apre a San Vito di Cadore la Casa Rifugio “Maria Grazia” per donne vittime di violenza
È stata ufficialmente attivata a San Vito di Cadore la Casa Rifugio “Maria Grazia”, uno spazio protetto destinato ad accogliere donne vittime di violenza e i loro figli, con l’obiettivo di supportarle in un percorso di uscita dalla violenza e verso l’autonomia...

Troppo traffico e alta velocità sulla SR 251: il Comune di Longarone scrive al ministro Salvini
L’amministrazione comunale di Longarone ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, indirizzata al ministro Matteo Salvini, per sollecitare un intervento urgente sulla regolamentazione e omologazione degli autovelox lungo la...

Belluno protagonista alla RoboCup Junior 2025: il robot CIANO V2 tra i migliori in Italia
Belluno brilla alla RoboCup Junior 2025, l’importante manifestazione internazionale di robotica educativa che si è svolta a Pescara sabato 12 e domenica 13 aprile. A rappresentare il capoluogo dolomitico sono stati tre giovani talenti dell’ITIS “Segato” – Martino...
Belluno, inaugurata la nuova sede dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie: presidio strategico per sanità e prevenzione ► VIDEO INTERVISTA
È stata inaugurata oggi, giovedì 17 aprile, la nuova sede territoriale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) a Belluno, alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità e alle Politiche sociali Manuela Lanzarin, accolta dalla direttrice...
Arte e sport uniti per la sicurezza: asta benefica a Cortina raccoglie fondi per la Fondazione Matilde Lorenzi
Unire arte e sport per una causa comune: migliorare la sicurezza sulle piste da sci e contribuire alla prevenzione degli infortuni tra i giovani atleti. Questo l’obiettivo dell’iniziativa benefica nata dalla collaborazione tra Art Finance Fund, lo Sci Club Druscié...
Appia CNA Belluno: eletti i nuovi presidenti dei Mestieri, quasi la metà al primo mandato
Si è conclusa in questi giorni la fase di rinnovo dei presidenti dei Mestieri di Appia CNA Belluno, un passaggio fondamentale nel percorso che condurrà all'assemblea generale estiva e alla successiva elezione del nuovo presidente provinciale. Le elezioni, che hanno...
Settimana della Salute della Donna: dal 22 al 30 aprile 2025 appuntamenti informativi e incontri in Ulss Dolomiti
In occasione della Settimana nazionale per la Salute della Donna, promossa dal network Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, l’Ulss Dolomiti propone dal 22 al 30 aprile 2025 una serie di eventi informativi e momenti di confronto dedicati...
Dalle Dolomiti alla Sardegna: Belluno come modello di sviluppo per i territori periferici
Nell’era dell’economia della conoscenza, caratterizzata da innovazione, capitale umano e digitalizzazione, i territori periferici rischiano di restare indietro rispetto alle grandi città. Tuttavia, ci sono esempi che dimostrano come anche le aree montane possano...

Fare impresa in Polonia: pubblicata la nuova guida
Pubblicata da Confindustria Polonia l’edizione 2025 della “Guida Paese”, realizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Varsavia.
Francia. Il Comites Parigi a disposizione dei connazionali il 26 aprile
Il 26 aprile, dalle 10:00 alle 11:00, la nuova permanenza del Comites Parigi.
Una serata per celebrare il tiramisù: successo per la prima festa organizzata dai Veneti in Spagna
Una serata all’insegna del gusto, della convivialità e della cultura: così si è svolta la prima edizione della festa del tiramisù, organizzata dall’Associazione Veneti in Spagna – Il Ceppo.
Missioni all’estero da parte di ricercatori italiani: finanziamenti del Ministero degli Esteri
Per sostenere lo svolgimento di missioni all’estero da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale finanzia lo sviluppo di partenariati strategici, progetti culturali e scientifici fra istituzioni straniere e italiane nel medio e nel lungo periodo.
Tirocini all’estero nel settore del commercio internazionale: al via “Improve Your Talent”
Al via l’edizione 2025 del programma “Improve Your Talent”, iniziativa formativa rivolta a studenti universitari e neolaureati interessati a vivere un’esperienza di tirocinio all’estero nel settore del commercio internazionale.
Spagna. Ricerca di un Console Onorario a Bilbao
Il Consolato Generale d’Italia a Madrid intende nominare un nuovo Console Onorario a Bilbao per l’erogazione di servizi e assistenza ai cittadini italiani nell’area di competenza.

Poste Italiane colpisce ancora: aumentano i costi ma il servizio resta inefficiente
Nuovo aumento, stesso disservizio. È questa, in sintesi, la situazione che si trova ad affrontare l'Associazione Bellunesi nel Mondo - editrice della rivista “Bellunesi nel mondo” - dopo l’ennesimo rincaro da parte di Poste Italiane sui costi di spedizione. Un vero e...

Addio a Sante Comel, lo zumellese che contribuì alla nascita del CERN, presidente della Famiglia Bellunese di Liegi
Domenica 13 aprile 2025 è venuto a mancare a Liegi, all’età di 85 anni, Sante Comel, originario di Carve, frazione del Comune di Borgo Valbelluna, già presidente della Famiglia Bellunese di Liegi. L’Associazione Bellunesi nel Mondo si unisce al dolore della moglie...

Albertina Nodari, 100 anni di memoria e speranza tra Italia e Brasile ► VIDEO INTERVISTA
Una vita lunga un secolo, fatta di sacrifici, ricordi e conquiste. Albertina Nodari, nata il 22 luglio 1924 nell’ottavo comune di Nova Bassano, nello Stato brasiliano di Rio Grande do Sul, ha compiuto 100 anni, testimoniando con la sua esistenza la storia...

Capretto al forno con patate: la ricetta tradizionale per la tavola di Pasqua
In molte famiglie italiane, il capretto al forno è una presenza immancabile nel menù di Pasqua. Un piatto che unisce sapori decisi e profumi aromatici, ideale per chi desidera celebrare questa festività nel rispetto della tradizione gastronomica. La carne di capretto,...
Ripartono le visite guidate alla Villa di Modolo: storia, giardini e borgo da scoprire in Valbelluna
Con la primavera e la recente festività di Pasqua, riprendono le visite guidate alla Villa di Modolo, una delle più affascinanti dimore storiche della Valbelluna, immersa in un borgo che racconta oltre sei secoli di storia. Un’occasione per scoprire un patrimonio...
Feltre: via libera al restauro della chiesetta di San Paolo. Aperto un conto correte per le donazioni liberali
Una buona notizia per il patrimonio storico-artistico della città: la Soprintendenza del Veneto ha approvato il primo stralcio dei lavori di restauro della chiesetta di San Paolo, situata nell’omonimo quartiere feltrino. L’intervento, promosso dall’associazione Il...
Una nuova testimonianza fotografica dell’emigrazione bellunese in Svizzera: il Centro Studi Aletheia racconta la storia di Emanuela Tibolla
Schübelbach, 1922. È qui, nel cuore della Svizzera Tedesca, che si snoda un altro frammento della grande epopea dell’emigrazione bellunese. A raccontarlo è una nuova preziosa fotografia pubblicata sul sito www.centrostudialetheia.it, la piattaforma dell’Associazione...
Museo Maschere Dolomitiche: superati i 3.000 visitatori, ma il futuro è incerto
Domenica scorsa il Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco, situato a Borgo Piave a Belluno, ha raggiunto il traguardo dei 3.000 visitatori, proprio a un anno e mezzo esatto dalla sua apertura. Un dato significativo che testimonia l’interesse crescente verso un...
Belluno capitale della musica: al via il Concorso Musicale Internazionale 2025 con una serata d’eccezione. FOTO GALLERY
Si è aperto ufficialmente domenica 13 aprile, al Teatro Dino Buzzati, il sipario sulla nuova edizione del Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno, evento che trasforma la città in capitale della musica fino al 4 maggio. Un appuntamento imperdibile che unisce...

Dolomiti Bellunesi-Treviso 1-1: big match da brividi allo Zugni Tauro, ora il destino è nelle mani dei dolomitici. FOTO GALLERY
Una pioggia battente, uno stadio gremito, un’atmosfera elettrica: Dolomiti Bellunesi e Treviso hanno regalato emozioni e spettacolo allo Zugni Tauro, in quello che è stato a tutti gli effetti un big match da incorniciare. Il risultato finale – 1-1 – lascia tutto...
Granfondo Dobbiaco-Cortina 2026 anticipa al 17-18 gennaio per l’anno olimpico
La 49ª edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina si svolgerà nel weekend del 17 e 18 gennaio 2026, anticipando di circa due settimane il tradizionale appuntamento di inizio febbraio. La modifica si rende necessaria per adeguarsi alle disposizioni in materia di...
Cinque set e un sogno che diventa realtà: il Belluno Volley vola in finale di Serie A3. FOTO GALLERY
Una serata da incorniciare quella di mercoledi 16 aprile, che si scrivono in maiuscolo nella storia sportiva di una città. Il Belluno Volley conquista per la prima volta l’accesso alla finale dei playoff di Serie A3, superando Gioia del Colle per 3-2 in un match epico...
2.000 studenti veneti ai Mondiali Junior di Curling a Cortina: sport e cultura per le nuove generazioni
Dopo il grande successo della Coppa del Mondo di sci alpino femminile a gennaio, Fondazione Cortina torna a coinvolgere i giovani in un altro appuntamento sportivo internazionale: sono ben 2.000 gli studenti provenienti da tutto il Veneto che stanno partecipando in...
Calcio. I risultati delle bellunesi dall’Eccellenza alla Terza categoria
Campionato di Eccellenza finito per le due bellunesi, Cavarzano e Borgo Valbelluna. Entrambe hanno raggiunto in anticipo la salvezza, mantenendo dunque la categoria anche per la prossima stagione. Nell'ultimo confronto, Cavarzano sconfitto 4-0 dal Sandonà. Si congeda...
Belluno Volley cade in Puglia: sarà la “bella” a decidere l’accesso alla finale
Il Belluno Volley esce battuto dal PalaCapurso con un secco 3-0 nella semifinale di ritorno contro JV Gioia del Colle, riaprendo di fatto la serie playoff. Dopo il brillante successo nel primo confronto, i bellunesi devono ora affidarsi alla gara decisiva in programma...
L’ALMANACCO DELLE DOLOMITI

Oroscopo di oggi, giovedì 17 aprile 2025: segno per segno, amore, lavoro e fortuna
Cosa ci riservano le stelle per giovedì 17 aprile 2025? La giornata si preannuncia dinamica, con Venere e Marte in aspetto favorevole per molti segni, mentre altri dovranno affrontare qualche tensione. Ecco l’oroscopo segno per segno con focus su amore, lavoro, salute...

Almanacco del giorno: giovedì 17 aprile 2025, santi, proverbi e fatti storici
Oggi è giovedì 17 aprile 2025, 107ª giornata dell’anno, mancano 258 giorni alla fine dell’anno. Vediamo insieme i principali eventi, le ricorrenze religiose, i proverbi popolari e le curiosità legate a questa data. 📅 Santo del giorno Sant’Aniceto, papa e martireFu il...

Meteo Bellunese 17-18 aprile: piogge abbondanti, neve in quota e clima fresco
Il territorio bellunese si prepara ad affrontare due giornate caratterizzate da instabilità atmosferica e precipitazioni diffuse. Le previsioni meteo per giovedì 17 e venerdì 18 aprile 2025 indicano un marcato peggioramento del tempo, con piogge abbondanti, rovesci...