Veneto Strade ha diramato una serie di comunicati relativi alla viabilità in provincia di Belluno, segnalando importanti modifiche alla circolazione su diverse strade provinciali, tra il 17 aprile e il 16 maggio 2025. Gli interventi, che comprendono lavori di...
Agordo: coltiva marijuana in casa vicino a un asilo, 38enne arrestato dalla Polizia di Stato
Continuano i servizi di prevenzione e contrasto allo spaccio di droga da parte della sezione antidroga della Squadra Mobile di Belluno, che il 16 aprile ha arrestato un 38enne originario di Agordo per coltivazione di sostanze stupefacenti. L’uomo, già noto alle forze...
Incidente stradale a Longarone sulla SS 51: un ferito e traffico rallentato
Mattinata di paura sulla SS 51 Alemagna nel comune di Longarone, dove venerdì 18 aprile, intorno alle 9:10, si è verificato un incidente tra due automobili. Una persona è rimasta ferita nello scontro. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco,...
Lutto a Feltre. Si è spenta a 56 anni la maestra Marina D’Alberto
Lutto ad Anzù di Feltre. Si è spenta a 56 anni Marina D'Alberto, molto conosciuta per la sua attività di maestra elementare a Mugnai. Lascia la figlia Carolina e il compagno Valerio. I funerali saranno celebrati domani alle 11:00 nella chiesa parrocchiale di...
Escursionisti disorientati salvati a Son Forcia: due giovani tedeschi soccorsi sotto la neve
Due giovani escursionisti tedeschi, rispettivamente di 24 e 25 anni, sono stati soccorsi nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 17 aprile, nella zona di Son Forcia, nei pressi della seggiovia Padeon. I ragazzi, disorientati e in evidente difficoltà, avevano contattato...

Italoamericani. Un cammino oltre gli stereotipi
Sembrano lontani i tempi in cui il New York Times bollava gli italiani come portatori di uno «spirito profondamente mendicante, generato da secoli di ignoranza, dipendenza e povertà». O quando sosteneva che «L’Italia è prima in Europa con i suoi crimini violenti»,...
Italoamericani. Un cammino oltre gli stereotipi
Sembrano lontani i tempi in cui il New York Times bollava gli italiani come portatori di uno «spirito profondamente mendicante, generato da secoli di ignoranza, dipendenza e povertà». O quando sosteneva che «L’Italia è prima in Europa con i suoi crimini violenti»,...

Pieve di Cadore tra cultura, residenzialità e Olimpiadi: la visione della sindaca Sindi Manushi ► VIDEO INTERVISTA
Nella rubrica “Una voce delle Dolomiti”, in onda su Radio ABM – la webradio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo – è intervenuta la sindaca di Pieve di Cadore, Sindi Manushi. Nel corso dell’intervista, Manushi ha illustrato gli obiettivi amministrativi prioritari, le...

Andy Warhol al Museo Fulcis. Assessore Addamiano: «Una mostra dal respiro internazionale nel cuore di Belluno» ► VIDEO INTERVISTA CON IMMAGINI INEDITE DELL’ALLESTIMENTO
Una video-intervista realizzata all’interno del Museo Civico di Palazzo Fulcis anticipa l’apertura ufficiale della grande mostra “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”, in programma dal 19 aprile al 29 giugno 2025. Girata durante la fase di allestimento,...
SCOPRI L’ULTIMO NUMERO
ASCOLTA RADIO ABM
Adesso in diretta
IL RADIOGIORNALE
ITALIA CHIAMA ITALIA
Viaggiare sicuri e informati
Dentro la notizia
NEWSLETTER
Resta aggiornato sulle notizie di Belluno e del mondo. Iscriviti alla nostra newsletter.

Gosaldo, una Via Crucis animata dai ragazzi: fede, tradizione e coinvolgimento lungo le stradine del paese
A Gosaldo, nel cuore delle Dolomiti bellunesi, la Via Crucis itinerante è da decenni un appuntamento fisso nel cammino spirituale della comunità. Dalla chiesa del Don fino alla frazione alta di Sant’Andrea, i fedeli percorrono le tappe della Passione di Gesù in...

La Via Crucis torna nel cuore di Feltre: pellegrinaggio di fede e riflessione lungo via Mezzaterra
Venerdì 11 aprile il centro storico di Feltre è tornato ad accogliere la Via Crucis serale del Venerdì Santo, dopo alcuni anni di pausa. Un lungo serpentone di fedeli ha percorso la storica via Mezzaterra in un clima composto e raccolto, fino a raggiungere la chiesa...

Unicomm raccoglie 80.000 euro per la Fondazione “Una Nessuna Centomila” a sostegno delle donne vittime di violenza
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Gruppo Unicomm ha avviato una significativa collaborazione con la Fondazione “Una Nessuna Centomila”, da anni in prima linea nella prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne. L’iniziativa ha coinvolto...

Giornata Mondiale del Fegato 2025: l’impegno di ULSS 1 Dolomiti nella prevenzione delle malattie epatiche
Il 19 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Fegato, un appuntamento internazionale volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute epatica e sulla prevenzione delle patologie legate al fegato. Anche l’Azienda ULSS 1 Dolomiti partecipa...
Settimana della prevenzione del tumore ovarico: incontri, laboratori e supporto con Ulss Dolomiti e Acto
Dal 5 al 10 maggio 2025, l’Ulss Dolomiti, in collaborazione con l’associazione Acto – Alleanza contro il tumore ovarico, organizza una settimana di eventi gratuiti dedicati alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore ovarico, con un ricco calendario di incontri a...
Pasqua 2025 in Veneto: occupazione alberghiera al 70% tra città d’arte, terme e laghi
Una Pasqua all’insegna del turismo per il Veneto, con gli alberghi della regione che si preparano ad accogliere numerosi visitatori. Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Federato Turismo Regione Veneto H-Benchmark di Federalberghi Veneto, si prevede una media di...
Teleriabilitazione e realtà virtuale: Lamon inaugura un nuovo sistema per la cura a distanza dei pazienti ■ FOTO GALLERY
È stato inaugurato oggi all’Ospedale Riabilitativo di Lamon (Belluno) un avanzato sistema di teleriabilitazione, pensato per consentire il proseguimento delle terapie riabilitative a distanza, direttamente dal domicilio del paziente. Alla cerimonia erano presenti...
“Inside Brasile”: strategie di export per il Food & Beverage veneto al centro del convegno di Treviso organizzato dalla Camera di Commercio di Treviso – Belluno | Dolomiti
Le imprese venete del settore Food & Beverage avranno un’importante occasione di confronto e aggiornamento sulle opportunità del mercato brasiliano. Il prossimo 7 maggio 2025, dalle ore 15.30 alle 18.00, la Camera di Commercio di Treviso – Belluno | Dolomiti...
Belluno protagonista alla RoboCup Junior 2025: il robot CIANO V2 tra i migliori in Italia
Belluno brilla alla RoboCup Junior 2025, l’importante manifestazione internazionale di robotica educativa che si è svolta a Pescara sabato 12 e domenica 13 aprile. A rappresentare il capoluogo dolomitico sono stati tre giovani talenti dell’ITIS “Segato” – Martino...

Sciopero nel settore turistico alle Isole Canarie durante la Pasqua: disagi a Tenerife, La Palma, La Gomera ed El Hierro
Durante il periodo pasquale, il settore turistico delle Isole Canarie sarà interessato da uno sciopero che potrebbe causare disagi a residenti e visitatori. Le proteste coinvolgeranno il personale impiegato nei servizi turistici e nella ristorazione nelle isole di...
Borse di studio per la Svezia: al via il “Premio Stoccolma”
Terza edizione del “Premio Stoccolma”, riconoscimento nato nel 2023 per promuovere i temi della sostenibilità e dell’eco-innovazione nel settore del fashion design.
Assistenza sanitaria agli Aire extra Ue: via libera in Commissione Esteri
La Commissione Affari Esteri della Camera ha espresso parere favorevole alla proposta di legge volta a garantire l’accesso all’assistenza sanitaria in Italia per gli italiani iscritti all’Aire e residenti in Paesi extra UE ed extra EFTA (Associazione europea di libero scambio).
Fare impresa in Polonia: pubblicata la nuova guida
Pubblicata da Confindustria Polonia l’edizione 2025 della “Guida Paese”, realizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Varsavia.
Francia. Il Comites Parigi a disposizione dei connazionali il 26 aprile
Il 26 aprile, dalle 10:00 alle 11:00, la nuova permanenza del Comites Parigi.
Una serata per celebrare il tiramisù: successo per la prima festa organizzata dai Veneti in Spagna
Una serata all’insegna del gusto, della convivialità e della cultura: così si è svolta la prima edizione della festa del tiramisù, organizzata dall’Associazione Veneti in Spagna – Il Ceppo.

Dona il 5×1000 all’Associazione Bellunesi nel Mondo: un piccolo gesto per sostenere una grande storia
Donare il 5×1000 all’Associazione Bellunesi nel Mondo significa sostenere una storia lunga 59 anni. Una realtà viva, attiva, al servizio dei Bellunesi ovunque nel mondo. Ogni anno, in occasione della dichiarazione dei redditi, hai la possibilità di fare una scelta...

Gli auguri di Buona Pasqua di Riccardo Simonetti, presidente della Famiglia Bellunese del Nord Reno Westfalia e Germania: «Un pensiero a tutti i bellunesi nel mondo»
Un messaggio di affetto e memoria arriva dalla Germania in occasione della Pasqua. Riccardo Simonetti (nella foto), presidente della Famiglia Bellunese del Nord Reno Westfalia e Germania, ha voluto inviare un caloroso augurio a tutti i Bellunesi nel mondo, unendoli...

Lutto per l’Associazione Bellunesi nel Mondo: addio a Carlo Zoldan, maestro e custode della cultura locale
L'Associazione Bellunesi nel Mondo è in lutto per la scomparsa di Carlo Zoldan, figura di spicco del panorama culturale bellunese. Uomo di scuola, cultura e tradizione, Zoldan ha dedicato la sua vita alla valorizzazione delle radici locali, diventando un punto di...

Gli auguri pasquali del vescovo Renato Marangoni: “Siamo pellegrini di speranza lungo la via della vita”
«Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua con voi».Con queste parole cariche di significato, il vescovo della Diocesi di Belluno-Feltre, monsignor Renato Marangoni, apre il suo messaggio pasquale per il 2025, rivolto a tutti i fedeli del territorio e ai bellunesi...
Belluno celebra l’80° anniversario della Liberazione: cerimonia ufficiale il 25 aprile in piazza dei Martiri
Il 25 aprile 2025, il Comune di Belluno celebrerà l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una cerimonia ufficiale in piazza dei Martiri, cuore simbolico della memoria cittadina. La data ricorda il 25 aprile 1945, quando il Comitato di Liberazione...
Una nuova foto dell’emigrazione bellunese in Svizzera arricchisce l’archivio del Centro Studi Aletheia
Una nuova preziosa testimonianza fotografica è stata pubblicata sul sito www.centrostudialetheia.it, portale ufficiale del Centro Studi sulle Migrazioni “Aletheia” dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. Lo scatto risale agli anni 1952-1953 e ritrae alcune giovani...
A La Valle Agordina torna la Festa de l’Om Salvarech: due giorni di tradizione, folklore e solidarietà
Come da tradizione, La Valle Agordina si prepara a vivere due giornate all’insegna del folklore, della memoria e della convivialità con la Festa de l’Om Salvarech, in programma il 25 e 26 aprile 2025. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di La Val, celebra una delle...
Credo la risurrezione della carne
Nel simbolo degli Apostoli, la professione di fede più antica della comunità cristiana, si fa riferimento più volte alla risurrezione: la prima, per affermare che “il terzo giorno (Cristo) risuscitò da morte”, verità essenziale della fede, la seconda e la terza per...
L’angolo dell’italiano: «La “Dante” per i nuovi immigrati»
È senz’altro nota e apprezzata dai nostri connazionali all’estero la “Dante Alighieri”, la Società nata ancora a fine ‘800 per promuovere la lingua e la cultura italiana nel mondo. Presente in oltre ottanta Paesi di ogni continente, si conosce soprattutto per i corsi...

Pasqua di emozioni per il Belluno Volley: al via la finale playoff contro Sorrento
Pasqua sotto rete per il Belluno Volley, pronto a giocarsi il tutto per tutto nella finalissima playoff di Serie A3 Credem Banca. Dopo il trionfo in semifinale contro Gioia del Colle, i “rinoceronti” si preparano a scendere in campo domenica 20 aprile alle 20.30 al...
Dolomiti Bellunesi ringrazia: una giornata-evento da ricordare allo Zugni Tauro di Feltre
Un semplice "grazie", ma carico di significato. La SSD Dolomiti Bellunesi ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine per una giornata-evento che resterà impressa nella memoria collettiva: il match pre-pasquale contro il Treviso, disputato allo stadio...
Dolomiti Bellunesi-Treviso 1-1: big match da brividi allo Zugni Tauro, ora il destino è nelle mani dei dolomitici. FOTO GALLERY
Una pioggia battente, uno stadio gremito, un’atmosfera elettrica: Dolomiti Bellunesi e Treviso hanno regalato emozioni e spettacolo allo Zugni Tauro, in quello che è stato a tutti gli effetti un big match da incorniciare. Il risultato finale – 1-1 – lascia tutto...
Granfondo Dobbiaco-Cortina 2026 anticipa al 17-18 gennaio per l’anno olimpico
La 49ª edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina si svolgerà nel weekend del 17 e 18 gennaio 2026, anticipando di circa due settimane il tradizionale appuntamento di inizio febbraio. La modifica si rende necessaria per adeguarsi alle disposizioni in materia di...
Cinque set e un sogno che diventa realtà: il Belluno Volley vola in finale di Serie A3. FOTO GALLERY
Una serata da incorniciare quella di mercoledi 16 aprile, che si scrivono in maiuscolo nella storia sportiva di una città. Il Belluno Volley conquista per la prima volta l’accesso alla finale dei playoff di Serie A3, superando Gioia del Colle per 3-2 in un match epico...
2.000 studenti veneti ai Mondiali Junior di Curling a Cortina: sport e cultura per le nuove generazioni
Dopo il grande successo della Coppa del Mondo di sci alpino femminile a gennaio, Fondazione Cortina torna a coinvolgere i giovani in un altro appuntamento sportivo internazionale: sono ben 2.000 gli studenti provenienti da tutto il Veneto che stanno partecipando in...
L’ALMANACCO DELLE DOLOMITI

Oroscopo di oggi, venerdì 18 aprile 2025: giornata di riflessione per i segni d’Aria, novità in arrivo per i segni di Fuoco
Scopri l’oroscopo di oggi, venerdì 18 aprile 2025, segno per segno. Le stelle parlano di cambiamenti, intuizioni e occasioni da cogliere al volo. Leggi cosa ti riserva la giornata! Ariete (21 marzo – 20 aprile)La Luna favorevole stimola la tua intraprendenza: oggi...

Almanacco di venerdì 18 aprile 2025: il sole splende su San Galdino, anniversari e curiosità del giorno
Oggi è venerdì 18 aprile, 108º giorno dell’anno: ne mancano 257 alla fine del 2025. La settimana volge al termine e la primavera avanza tra giornate più lunghe e temperature miti. 🌤️ Il sole e la luna Il sole sorge alle: 6:16 Il sole tramonta alle: 20:01 Durata del...

Meteo Belluno: weekend con nubi e schiarite, temperature in lieve aumento
Il fine settimana del 19 e 20 aprile 2025 nel Bellunese sarà all’insegna di un cielo nuvoloso con qualche schiarita, in un contesto di temperature in lieve aumento. La stabilità atmosferica sarà accompagnata da una circolazione mite da sud-ovest e da venti deboli...